“PANDEMIA DA AZZARDO”: L’8 GIUGNO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO

da | 6 Giugno 2023

Ma in che modo lo Stato può riparare le storture di una legalizzazione che, partita con ottimi presupposti, ha finito per innescare ricadute negative ancora sommerse? Qual è il ruolo di Regioni ed Enti locali in questo scenario? Domande a cui Avviso Pubblico prova a rispondere con la nuova edizione de “La pandemia da azzardo. Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma” edito da Altreconomia.

Giovedì 8 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati sarà presentata l’edizione aggiornata del libro scritto a quattro mani da Claudio Forleo e Giulia Migneco. Con questa nuova edizione del libro Avviso Pubblico intende offrire una formazione qualificata sul funzionamento del gioco d’azzardo lecito in Italia con un’analisi sui dati, sulla capacità di discernere fra offerta legale e illegale, sui processi cognitivi ed emozionali che regolano l’azzardo e lo rendono un pericolo per centinaia di migliaia di persone.

SCARICA LA LOCANDINA QUI

Oltre agli autori alla presentazione, dopo i saluti istituzionali di Anna Ascani, Vicepresidente Camera dei Deputati, Gian Antonio Girelli, Deputato della Camera dei Deputati, Andrea Bosi, Vicepresidente di Avviso Pubblico con delega sul tema del Gioco d’azzardo e di Franco Evangelisti, Presidente Fondazione Adventum, interverranno:

  • Nicola Villa, editor Altreconomia;
  • On. Federico Cafiero de Raho, già Procuratore nazionale Antimafia
  • On. Andrea De Bertoldi, già membro della Commissione sul gioco illegale e disfunzioni del gioco pubblico nella XVIII legislatura (è stato invitato)
  • Mario Lollobrigida, Direttore centrale giochi (è stato invitato).

L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla webtv della Camera dei Deputati attraverso questo link.

Per partecipare all’incontro in presenza è necessario iscriversi attraverso questo link: https://sequestoeungioco.org/pandemia-da-azzardo-2023/

La produzione di questo aggiornamento in versione ebook è stata realizzata grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista, destinati al progetto Se questo è un gioco, realizzato da Avviso Pubblico e Fondazione Adventum.

0 commenti

Invia un commento

Articoli e approfondimenti

Articoli recenti

Gioco d’azzardo tra i minori: guida per genitori

Il gioco d’azzardo tra i minori è un fenomeno preoccupante in Italia, con una significativa percentuale di adolescenti coinvolti. I genitori possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione, riconoscendo i segnali di allarme e intervenendo tempestivamente. Questo articolo offre una panoramica sul problema, strategie preventive, indicazioni per individuare comportamenti a rischio e suggerimenti su come agire e dove trovare supporto

Gruppi di supporto per familiari di giocatori d’azzardo. Parla l’esperta

Avere informazioni e psicoeducazioni, psicoeducazione sugli effetti del gioco d’azzardo patologico sul giocatore, abbiamo consatato che aiuta molto i familiari. Durante gli incontri di supporto di Vinciamo il Gioco diamo anche informazioni molto pratiche su come si debba e si possa affrontare la gestione economica della situazione di gioco d’azzardo patologico, il denaro è il carburante per continuare a giocare

storie di gioco

La storia di una moglie che combatte l’azzardo insieme al marito

La storia di Valentina, moglie di un giocatore d’azzardo patologico, racconta il difficile percorso di una famiglia per superare la dipendenza dal gioco. Tra momenti di crisi e speranza, il loro cammino dimostra che con il giusto aiuto e una rete di supporto si può ritrovare la luce in fondo al tunnel. Una testimonianza di forza, resilienza e amore per ispirare chi affronta situazioni simili.

Azzardo Live

i nostri esperti

Gioco d’azzardo tra i minori: guida per genitori

Il gioco d’azzardo tra i minori è un fenomeno preoccupante in Italia, con una significativa percentuale di adolescenti coinvolti. I genitori possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione, riconoscendo i segnali di allarme e intervenendo tempestivamente. Questo articolo offre una panoramica sul problema, strategie preventive, indicazioni per individuare comportamenti a rischio e suggerimenti su come agire e dove trovare supporto

Compagni di gioco

Iscriviti alla newsletter

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.