In un contesto di crescente vulnerabilità giovanile, Gabriele Zanardi – psicologo e docente universitario – propone una strategia innovativa per affrontare le dipendenze: il “connettoma sociale”. Ispirandosi al funzionamento del cervello, il connettoma è una rete integrata tra famiglia, scuola, servizi e tecnologia, che lavora in sinergia per prevenire e affrontare il disagio. L’articolo evidenzia l’importanza della comunicazione funzionale, della sensibilizzazione precoce e della responsabilità condivisa tra istituzioni e società civile
