Non giocare per vincere. L’ipocrisia del gioco in denaro spiegata da Paolo Jarre

paolo jarre

Paolo Jarre è un medico che si occupa di gioco d’azzardo da più di 20 anni sia sul versante del lavoro clinico sia su quello delle politiche pubbliche. Il dottor Jarre si è, infatti, reso conto fin da subito che occuparsi di chi chiede aiuto per uno o più disturbi legati al gioco significa occuparsi solo di una piccola parte del problema. Infatti solo il 5% di chi è malato di azzardo si rivolge ai Ser.D. 

Dunque i “giochi” si fanno fuori dagli ambulatori, attraverso policy di contenimento e di regolazione dell’offerta di gioco in denaro. 

Ci dicono poi che si spende per divertirsi, invece si perde e ci si ammala. E si perde sempre. E’ matematico come ben spiega Paolo Jarre in questo video chiaro e illuminante.

Previous slide
Next slide
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Sostieni la campagna "Se questo è un gioco…per le scuole". Il progetto di educazione civica per giovani e giovanissimi