Online il podcast inchiesta sull’azzardo in Italia

da | 18 Gennaio 2024

Se questo è un gioco è anche podcast. Si tratta di una vera e propria inchiesta sull’azzardo che sempre
più si caratterizza per essere un affare per pochi a danno di tutti.
Disponibile su Spotify, Spreaker, Amazon e Apple il podcast è a disposizione di tutti, ma proprio tutti. Perché, come non ci stanchiamo mai di ripetere, il gioco d’azzardo riguarda tutta la popolazione, anche chi d’azzardo non gioca. Le conseguenze e rischi dell’azzardo, infatti, toccano la sfera della salute personale e pubblica, quella economica e non da ultimo quella culturale ed educativa, come il blog La vita come un gioco ben dimostra.

Per farci un’idea, sono 136 i miliardi spesi nel 2022 in gioco d’azzardo con una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Si tratta di più del 5% del nostro Pil. Insomma, è come se ogni cittadino maggiorenne, residente in Italia, avesse giocato una cifra di 2.730 euro. Che siano i giochi Monopoli di Stato, come Totocalcio, Lotto, Superenalotto o i Gratta e vinci, o che siano tutte quelle piattaforme che permettono di scommettere, anche durante gli eventi sportivi, i numeri parlano chiaro. Il gioco d’azzardo nella nostra società rischia giornalmente di mandare sul lastrico intere famiglie. Una spesa enorme, superiore a quella sanitaria, che nasconde tanti drammi e casi di vera dipendenza.

Il podcast Se questo è un gioco. Inchiesta sull’azzardo: un affare per pochi a danno di tutti è stato realizzato
da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’8×1000 alla Chiesa Avventista, e distribuito da Altreconomia. Si tratta di un aiuto importante che ci permette di fare un viaggio completo e per molti versi stupefacente all’interno di questo fenomeno. In 15 puntate il giornalista Antonio Massariolo ci spiega quanto il gioco d’azzardo sia subdolo e quanto, anche dal punto di vista politico, il fenomeno sia sempre stato sottovalutato.

È ora di cambiare gli equilibri di questo ‘affare’.

dove puoi ascoltare il podcast

Sul sito di Altreconomia: https://altreconomia.it/sequestoeungioco/
Su Spotify: https://open.spotify.com/episode/5hFijN6TihGtIVPJZYiADq
Su Spreaker: https://www.spreaker.com/show/se-questo-e-un-gioco
Su Amazon: https://music.amazon.com/podcasts/527bfba3-d037-4de4- aaaa-417eae85610a
Su Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/se-questo-è-un-gioco- inchiesta-sullazzardo/id1725935179

0 commenti

Articoli e approfondimenti

Articoli recenti

Cosa succede nel cervello di chi gioca d’azzardo in modo patologico?

Il gioco d’azzardo patologico altera profondamente il cervello di chi ne soffre. Questo articolo spiega cosa accade a livello neurologico e biochimico, evidenziando anche le differenze tra cervello maschile e femminile. Un approfondimento chiaro e scientificamente fondato, pensato per i familiari che vogliono capire davvero cosa succede nella mente della persona cara coinvolta.

Sì posso vincere! L’illusione in chi gioca d’azzardo

L’articolo esplora l’illusione del controllo nei giocatori d’azzardo compulsivi, analizzando come credenze errate e distorsioni cognitive li portino a sovrastimare la loro capacità di influenzare gli esiti del gioco. Viene evidenziato l’impatto di queste convinzioni sui familiari e l’importanza di riconoscere tali meccanismi per affrontare efficacemente il problema

Mio padre era il mio eroe. Poi ho scoperto che era malato di gioco d’azzardo – La storia di Margherita

Cosa succede quando scopri che l’eroe della tua infanzia è un uomo malato, distrutto dal gioco d’azzardo? Margherita ce lo racconta con una lucidità disarmante. La sua è la storia di una figlia che ha visto la propria famiglia sgretolarsi sotto il peso dei debiti, delle bugie, della solitudine. Ma anche la storia di un uomo che, toccato il fondo, ha trovato la forza di chiedere aiuto. E di una famiglia che ha avuto il coraggio di rialzarsi, “24 ore alla volta”

storie di gioco

La storia di una moglie che combatte l’azzardo insieme al marito

La storia di Valentina, moglie di un giocatore d’azzardo patologico, racconta il difficile percorso di una famiglia per superare la dipendenza dal gioco. Tra momenti di crisi e speranza, il loro cammino dimostra che con il giusto aiuto e una rete di supporto si può ritrovare la luce in fondo al tunnel. Una testimonianza di forza, resilienza e amore per ispirare chi affronta situazioni simili.

Azzardo Live

Cosa succede nel cervello di chi gioca d’azzardo in modo patologico?

Il gioco d’azzardo patologico altera profondamente il cervello di chi ne soffre. Questo articolo spiega cosa accade a livello neurologico e biochimico, evidenziando anche le differenze tra cervello maschile e femminile. Un approfondimento chiaro e scientificamente fondato, pensato per i familiari che vogliono capire davvero cosa succede nella mente della persona cara coinvolta.

i nostri esperti

Cosa succede nel cervello di chi gioca d’azzardo in modo patologico?

Il gioco d’azzardo patologico altera profondamente il cervello di chi ne soffre. Questo articolo spiega cosa accade a livello neurologico e biochimico, evidenziando anche le differenze tra cervello maschile e femminile. Un approfondimento chiaro e scientificamente fondato, pensato per i familiari che vogliono capire davvero cosa succede nella mente della persona cara coinvolta.

Sì posso vincere! L’illusione in chi gioca d’azzardo

L’articolo esplora l’illusione del controllo nei giocatori d’azzardo compulsivi, analizzando come credenze errate e distorsioni cognitive li portino a sovrastimare la loro capacità di influenzare gli esiti del gioco. Viene evidenziato l’impatto di queste convinzioni sui familiari e l’importanza di riconoscere tali meccanismi per affrontare efficacemente il problema

Compagni di gioco

Mio padre era il mio eroe. Poi ho scoperto che era malato di gioco d’azzardo – La storia di Margherita

Cosa succede quando scopri che l’eroe della tua infanzia è un uomo malato, distrutto dal gioco d’azzardo? Margherita ce lo racconta con una lucidità disarmante. La sua è la storia di una figlia che ha visto la propria famiglia sgretolarsi sotto il peso dei debiti, delle bugie, della solitudine. Ma anche la storia di un uomo che, toccato il fondo, ha trovato la forza di chiedere aiuto. E di una famiglia che ha avuto il coraggio di rialzarsi, “24 ore alla volta”

8x1000 avventista

Se questo è un gioco è un progetto finanziato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista. Clicca qui per saperne di più.

Iscriviti alla newsletter

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.