Lino Farao di Arcat: “Cosa facciamo in Abruzzo, maglia nera dell’azzardo”

da | 23 Luglio 2022

ARCAT Abruzzo con sede legale ad Avezzano ma presente su tutto il territorio regionale è una Organizzazione di Volontariato ed Ente del Terzo Settore attiva in Abruzzo da 37 anni, nella Regione che è maglia nera in Italia sull’azzardo patologico. L’attività principale di ARCAT è quella dei Club Alcologici e di Ecologica Sociale, destinati a chiunque voglia migliorare il proprio benessere e che si basano sul metodo dell’auto-mutuo-aiuto. L’organizzazione fa sopratutto promozione e prevenzione sul territorio, sia per quanto riguarda le varie forme di addiction: droga, alcool e gioco d’azzardo e sia su altre forme di fragilità (ansia, depressioni). Attualmente in Abruzzo sono attivi 25 Club per un totale di circa 150 famiglie che li frequentano, mentre la maggioranza delle persone che si rivolgono ad ARCAT è composta da famiglie di qualsiasi estrazione e classe di età. L’Abruzzo è la Regione in cui si spende di più sull’azzardo con una emergenza che riguarda negli ultimi anni in particolar modo i pensionati.

Arcat Abruzzo con Lino Farao

Lino Farao , presidente di ARCAT Avezzano, educatore professionale e terapeuta, racconta come «da 10 anni ormai ci occupiamo anche di Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico, mettendo in campo strumenti per accompagnare le persone a dare un senso diverso alla vita in una prospettiva di benessere personale e familiare. Lavoriamo insieme alle famiglie sull’attivazione di supporti socio relazionali e di percorsi di rieducazione. Lavoriamo in collaborazione con i Ser.D territoriali e con tutti gli altri enti territoriali. Tutti i giorni osserviamo i danni che l’azzardo causa e che, a differenza delle altre addiction, degenerano in tempi molto più brevi. Inoltre esiste un sommerso molto ampio di cui è difficile reperire i dati, anche perché generalmente le persone aspettano troppo tempo prima di chiedere aiuto».

0 commenti

Invia un commento

Articoli e approfondimenti

Articoli recenti

Gioco d’azzardo tra i minori: guida per genitori

Il gioco d’azzardo tra i minori è un fenomeno preoccupante in Italia, con una significativa percentuale di adolescenti coinvolti. I genitori possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione, riconoscendo i segnali di allarme e intervenendo tempestivamente. Questo articolo offre una panoramica sul problema, strategie preventive, indicazioni per individuare comportamenti a rischio e suggerimenti su come agire e dove trovare supporto

Gruppi di supporto per familiari di giocatori d’azzardo. Parla l’esperta

Avere informazioni e psicoeducazioni, psicoeducazione sugli effetti del gioco d’azzardo patologico sul giocatore, abbiamo consatato che aiuta molto i familiari. Durante gli incontri di supporto di Vinciamo il Gioco diamo anche informazioni molto pratiche su come si debba e si possa affrontare la gestione economica della situazione di gioco d’azzardo patologico, il denaro è il carburante per continuare a giocare

storie di gioco

La storia di una moglie che combatte l’azzardo insieme al marito

La storia di Valentina, moglie di un giocatore d’azzardo patologico, racconta il difficile percorso di una famiglia per superare la dipendenza dal gioco. Tra momenti di crisi e speranza, il loro cammino dimostra che con il giusto aiuto e una rete di supporto si può ritrovare la luce in fondo al tunnel. Una testimonianza di forza, resilienza e amore per ispirare chi affronta situazioni simili.

Azzardo Live

Gioco d’azzardo tra i minori: guida per genitori

Il gioco d’azzardo tra i minori è un fenomeno preoccupante in Italia, con una significativa percentuale di adolescenti coinvolti. I genitori possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione, riconoscendo i segnali di allarme e intervenendo tempestivamente. Questo articolo offre una panoramica sul problema, strategie preventive, indicazioni per individuare comportamenti a rischio e suggerimenti su come agire e dove trovare supporto

i nostri esperti

Gioco d’azzardo tra i minori: guida per genitori

Il gioco d’azzardo tra i minori è un fenomeno preoccupante in Italia, con una significativa percentuale di adolescenti coinvolti. I genitori possono svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione, riconoscendo i segnali di allarme e intervenendo tempestivamente. Questo articolo offre una panoramica sul problema, strategie preventive, indicazioni per individuare comportamenti a rischio e suggerimenti su come agire e dove trovare supporto

Gruppi di supporto per familiari di giocatori d’azzardo. Parla l’esperta

Avere informazioni e psicoeducazioni, psicoeducazione sugli effetti del gioco d’azzardo patologico sul giocatore, abbiamo consatato che aiuta molto i familiari. Durante gli incontri di supporto di Vinciamo il Gioco diamo anche informazioni molto pratiche su come si debba e si possa affrontare la gestione economica della situazione di gioco d’azzardo patologico, il denaro è il carburante per continuare a giocare

Compagni di gioco

Iscriviti alla newsletter

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.