Gioco d’azzardo e indebitamento: le 6 regole per una educazione finanziaria
La conoscenza finanziaria è il miglior anticorpo alla vulnerabilità economica. Se conosci, puoi scegliere con consapevolezza.
La conoscenza finanziaria è il miglior anticorpo alla vulnerabilità economica. Se conosci, puoi scegliere con consapevolezza.
L’azzardo è tale proprio perché è un ‘gioco’ che presuppone l’utilizzo di denaro. Se eliminassimo la variante del denaro, non parleremmo di gambling, ma di gaming.
Siamo a Reggio Emilia. Siamo nel 2000 e la Cooperativa Centro Sociale Papa Giovanni XXIII si trova a vivere quello che, col senno di poi, Enrico Malferrari, responsabile del dipartimento formazione del Centro, chiama «big bang». Un uomo, imbianchino del posto, da poco uscito dalla tossicodipendenza, proprio grazie al percorso di cura intrapreso alla Papa …
Il gambling è un settore in cui le realtà criminali si trovano a loro agio
Sabrina Molinaro è Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e coordina un gruppo di una trentina di ricercatori che, fra le altre cose, studiano, analizzano e mettono a disposizione di tutti la sintesi dei dati sul fenomeno dell’azzardo e della dipendenza da gioco. Si tratta di una …
Gambling, gaming e giovani a rischio. Quello che dicono i numeri del CNR Leggi altro »
I bias cognitivi sono i pensieri automatici e irrazionali, relativi che ci fanno interpretare la realtà in modo errato
Il medico che ha visto tutte le degenerazioni del gioco d’azzardo in Italia e che da Piacenza ha una proposta di cura e prevenzione per tutta l’Italia
La storia di Fausto, ex giocatore d’azzardo salvato dai Giocatori Anonimi
La storia di un giocatore d’azzardo patologico lunga una vita
La psicologa Chara Pracucci spiega come e perchè quando l’offerta di gioco d’azzardo viene ridotta, le persone giocano meno.