dipendenze

Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze e giovani

Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze e giovani

In attesa dell’uscita del Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) con i numeri dell’azzardo in Italia del 2022, Federconsumatori e CGIL, in collaborazione con la Fondazione ISSCON, hanno redatto il rapporto “Il libro nero dell’azzardo – La crescita impetuosa dell’azzardo online in Italia. Mafie, dipendenze e giovani” con qualche anticipazione e importanti conclusioni.

gioco d'azzazrdo patologico online

Gioco d’azzardo online e come uscire da questa pandemia. Intervista a Graziano Bellio

Non serve essere muniti di macete e conquistare ettari di foresta pluviale per essere un pioniere. Ci sono molti altri modi per aprire nuove strade e generare cambiamento. Graziano Bellio è stato un apripista nella cura e nello studio del Disturbo da Gioco d’Azzardo, quando ancora non si chiamava nemmeno ludopatia. Medico psichiatra, dal 1989 …

Gioco d’azzardo online e come uscire da questa pandemia. Intervista a Graziano Bellio Leggi altro »

Le conclusioni dell’Osservatorio per il Contrasto alla Diffusione del Gioco d’Azzardo

È stato presentato il documento conclusivo dell’Osservatorio per il Contrasto alla Diffusione del Gioco d’Azzardo e il Fenomeno della Dipendenza grave presso il Ministero della Salute. Si tratta dell’organismo istituzionale consultivo del Ministero della Salute che, fra gli altri, ha il compito di monitorare la dipendenza dal gioco d’azzardo e l’efficacia delle azioni di cura …

Le conclusioni dell’Osservatorio per il Contrasto alla Diffusione del Gioco d’Azzardo Leggi altro »

Sostieni la campagna "Se questo è un gioco…per le scuole". Il progetto di educazione civica per giovani e giovanissimi