Siamo nati liberi anche di guarire. La storia di gioco di Daniele

da | 9 Febbraio 2023

Daniele inizia a giocare d’azzardo come succede a molti: per curiosità e per divertimento, ma quando il gioco d’azzardo diventa un’abitudine ormai è troppo tardi. Ha già riempito quel vuoto che da sempre Daniele sente nel cuore: ed ecco cosa succede: «Non dormivo più, ero sempre agitato, dovevo prendere dei farmaci e sono stato persino in cura da psichiatri. Tutto è stato causato da un’abitudine sbagliata». 

«Il bene che voglio a me stesso è stato la molla che mi ha fatto uscire dal gioco d’azzardo patologico. Sì, ho sbagliato a scegliere di giocare, poi però ho anche scelto di guarire. Siamo nati liberi e perciò si fa sempre in tempo a riavere in mano la propria, soprattutto se si chiede aiuto». 

1 commento

Invia un commento

Articoli e approfondimenti

Articoli recenti

storie di gioco

Scopri la storia di Giulia: dalla disperazione al recupero

Giulia, moglie di un giocatore d'azzardo compulsivo, condivide la sua esperienza di vita con un video toccante e sincero. Una nuova storia di gioco che è anche una testimonianza utile per altre persone che convivono con giocatori o giocatrici d’azzardo problematici o patologici, Giulia ci racconta la sua lotta contro la dipendenza del marito e [...]

Azzardo Live

Gioco d’azzardo e disuguaglianze sociali

Riassunto
Il gioco d’azzardo non è solo un vizio individuale: è un fenomeno che amplifica le disuguaglianze sociali. Colpisce soprattutto chi ha meno risorse economiche e culturali, alimentando debiti, isolamento e sofferenza. Studi recenti lo definiscono una vera e propria “tassa sulla povertà”, che pesa sulle famiglie fragili e sulle nuove generazioni

i nostri esperti

Compagni di gioco

Come le fasi della dipendenza da azzardo coinvolgono la famiglia

La dipendenza da gioco segue fasi precise che impattano profondamente anche sulla vita dei familiari. Riconoscerle è il primo passo per affrontarle. Ne parliamo con Cristina Sovarzi, psicoterapeuta specializzata nella cura delle dipendenze e punto di riferimento per tante persone e tante famiglie con problemi di dipendenza. Far emergere il quadro clinico della dipendenza in [...]

8x1000 avventista

Se questo è un gioco è un progetto finanziato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista. Clicca qui per saperne di più.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.