Sei il familiare di un giocatore d’azzardo? Ecco cosa puoi fare

Sei il familiare di un giocatore d’azzardo? Ecco cosa puoi fare

Se questo è un gioco segue tutto quello che riguarda le conseguenze dell’azzardo sulle famiglie e sui familiari: i problemi relazionali, le perdite economiche, i sentimenti negativi e contrastanti come la vergogna e il senso di colpa e anche le possibili ripercussioni sulla salute personale. Come riconoscere il giocatore d’azzardo patologico in famiglia, come aiutarlo e come farsi aiutare.

Massimo Masetti dice non al gioco d’azzardo

Massimo Masetti dice non al gioco d’azzardo

Massimo Masetti, referente per il gioco d’azzardo di Avviso Pubblico, mostra, dati alla mano, l’incidenza del gioco d’azzardo in Italia: «Abbiamo sdoganato l’idea di azzardo come opportunità che ti permette di svoltare la tua esistenza. Invece il gioco è costruito perché vinca il banco».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.