Debiti di gioco: quando le perdite economiche ricadono su tutta la famiglia

da | 25 Novembre 2025

Dietro ogni persona che gioca d’azzardo c’è spesso una famiglia che si trova a fare i conti — letteralmente — con debiti, tensioni e difficoltà economiche. Ma cosa succede davvero quando l’azzardo travolge anche il portafoglio di casa? Ce lo spiega Massimo Masetti, referente per il gioco d’azzardo di Avviso Pubblico:

  • Cosa accade dal punto di vista economico quando un familiare gioca d’azzardo
  • I segnali che dovrebbero far scattare un campanello d’allarme
  • Perché è pericoloso coprire chi gioca e nascondere il problema
  • Dove si può chiedere aiuto e a chi rivolgersi
  • I primi passi concreti per sistemare la situazione finanziaria
  • Il rischio dell’usura e come evitarlo
  • La legge sul sovra indebitamento personale e cosa prevede.

Questo episodio offre strumenti pratici per affrontare le conseguenze economiche del gioco d’azzardo e ricominciare a gestire la propria vita con consapevolezza.
Se sei un familiare o un giocatore e hai bisogno di supporto, chiama il numero verde gratuito 800 135903 e scopri i nostri gruppi di sostegno gratuiti.

0 commenti

Invia un commento

Articoli e approfondimenti

Articoli recenti

storie di gioco

Scopri la storia di Giulia: dalla disperazione al recupero

Giulia, moglie di un giocatore d'azzardo compulsivo, condivide la sua esperienza di vita con un video toccante e sincero. Una nuova storia di gioco che è anche una testimonianza utile per altre persone che convivono con giocatori o giocatrici d’azzardo problematici o patologici, Giulia ci racconta la sua lotta contro la dipendenza del marito e [...]

Azzardo Live

Gioco d’azzardo e disuguaglianze sociali

Riassunto
Il gioco d’azzardo non è solo un vizio individuale: è un fenomeno che amplifica le disuguaglianze sociali. Colpisce soprattutto chi ha meno risorse economiche e culturali, alimentando debiti, isolamento e sofferenza. Studi recenti lo definiscono una vera e propria “tassa sulla povertà”, che pesa sulle famiglie fragili e sulle nuove generazioni

i nostri esperti

Compagni di gioco

Come le fasi della dipendenza da azzardo coinvolgono la famiglia

La dipendenza da gioco segue fasi precise che impattano profondamente anche sulla vita dei familiari. Riconoscerle è il primo passo per affrontarle. Ne parliamo con Cristina Sovarzi, psicoterapeuta specializzata nella cura delle dipendenze e punto di riferimento per tante persone e tante famiglie con problemi di dipendenza. Far emergere il quadro clinico della dipendenza in [...]

8x1000 avventista

Se questo è un gioco è un progetto finanziato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista. Clicca qui per saperne di più.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.