Ottobre 2022

biagio tinghino

Le trappole che inducono all’azzardo. I bias cognitivi spiegati da Biagio Tinghino

Il Disturbo da Gioco d’Azzardo fa parte delle dipendenze patologiche ed è causato non da una sostanza, come per esempio succede per la tossicodipendenza o per l’alcolismo, ma da meccanismi che si attivano nel nostro cervello che, indotti dalle dinamiche dell’azzardo, scatenano comportamenti patologici. Lo spiega bene Biagio Tinghino, dirigente medico presso l’Azienda Socio Sanitaria di …

Le trappole che inducono all’azzardo. I bias cognitivi spiegati da Biagio Tinghino Leggi altro »

fabio pellerano

Simulare il caso. I trucchi delle slot machine spiegate da Fabio Pellerano

Fabio Pellerano, educatore professionale preso il Servizio per le Dipendenze della Sanità pubblica di Torino e autore del libro Azzardopatia, mette a disposizione di Se questo è un gioco la sua esperienza e ci spiega molto bene come funzionano le slot machine, come ci ingannano e come inevitabilmente ci sbancano. Le ‘macchinette’ sono, infatti, programmate …

Simulare il caso. I trucchi delle slot machine spiegate da Fabio Pellerano Leggi altro »

angela biscaldi

Angela Biscaldi: Come non farsi cambiare il cervello dalla dipendenza digitale

Cosa c’entrano i new media con il gioco d’azzardo? Esiste una correlazione tra la dipendenza da internet e/o da social media e il disturbo da gioco d’azzardo? Ma perché continuiamo a definire ‘new media’ mezzi di comunicazione che ormai sono tutt’altro che nuovi? La vita come un gioco non può prescindere da queste domande, soprattutto …

Angela Biscaldi: Come non farsi cambiare il cervello dalla dipendenza digitale Leggi altro »

Sostieni la campagna "Se questo è un gioco…per le scuole". Il progetto di educazione civica per giovani e giovanissimi