Ci vuole un’altra vita per recuperare quello che ho perso al gioco
Davide, ex giocatore d’azzardo patologico, racconta che il suo cervello ormai era drogato dal gioco: “Mi sono ridotto a cercare nel salvadanaio dei miei figli qualche monetina”.
Davide, ex giocatore d’azzardo patologico, racconta che il suo cervello ormai era drogato dal gioco: “Mi sono ridotto a cercare nel salvadanaio dei miei figli qualche monetina”.
A meno che tu abbia scelto di vivere digitalmente sconnesso dal mondo, navigando online ti sarà capitato, almeno una volta, di imbatterti in un annuncio di bonus per giocare d’azzardo. Il bonus è un incentivo a giocare con sconti oppure a iniziare gratuitamente con la promessa di divertimento e mirabolanti vincite future. Bonus è una …
I bonus e il bonus di benvenuto: trappole per topi Leggi altro »
Enrico Malferrari, presidente di CONAGGA, ha decisamente il polso delle abitudini di gioco in Italia. In particolare in questo video illustra il mondo delle scommesse e il processo di ramificazione che le ha rese alla portata di tutti. Tanto da far dire a un ex scommettitore patologico: “Mi sentivo come un pollo allevato sotto una lampada”. …
Scommettere su tutto, dovunque e in ogni momento Leggi altro »
Paolo Jarre è un medico che si occupa di gioco d’azzardo da più di 40 anni sia sul versante del lavoro clinico sia su quello delle politiche pubbliche. Ci dicono poi che si spende per divertirsi, invece si perde e ci si ammala. E si perde sempre. È matematico come ben spiega Paolo Jarre in questo video chiaro e illuminante.
Divertirti. Nel senso di svagarti. Allontanare le ansie, non pensare a niente, solo a giocare. Davanti a uno schermo. Da solo nella tua stanza, senza però sentirti solo, perché stai giocando con altri gamer di cui conosci soltanto nickname e punteggio. Eppure li senti amici, anzi ti sembrano più vicini dei tuoi compagni di classe …
I (video)giochi d’azzardo e il non-confine tra gaming e gamblig Leggi altro »
I bias cognitivi sono i pensieri automatici e irrazionali, relativi che ci fanno interpretare la realtà in modo errato
Cosa c’entrano i new media con il gioco d’azzardo? Esiste una correlazione tra la dipendenza da internet e/o da social media e il disturbo da gioco d’azzardo? Ma perché continuiamo a definire ‘new media’ mezzi di comunicazione che ormai sono tutt’altro che nuovi? La vita come un gioco non può prescindere da queste domande, soprattutto …
Angela Biscaldi: Come non farsi cambiare il cervello dalla dipendenza digitale Leggi altro »
Il medico che ha visto tutte le degenerazioni del gioco d’azzardo in Italia e che da Piacenza ha una proposta di cura e prevenzione per tutta l’Italia
La società torinese che fa divulgazione scientifica smascherando le bugie del gioco d’azzardo
La storia di Fausto, ex giocatore d’azzardo salvato dai Giocatori Anonimi