No cash No gambling. Come i soldi incidono sui nostri pensieri
L’azzardo è tale proprio perché è un ‘gioco’ che presuppone l’utilizzo di denaro. Se eliminassimo la variante del denaro, non parleremmo di gambling, ma di gaming.
L’azzardo è tale proprio perché è un ‘gioco’ che presuppone l’utilizzo di denaro. Se eliminassimo la variante del denaro, non parleremmo di gambling, ma di gaming.
Sabrina Molinaro è Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e coordina un gruppo di una trentina di ricercatori che, fra le altre cose, studiano, analizzano e mettono a disposizione di tutti la sintesi dei dati sul fenomeno dell’azzardo e della dipendenza da gioco. Si tratta di una …
Gambling, gaming e giovani a rischio. Quello che dicono i numeri del CNR Leggi altro »
Divertirti. Nel senso di svagarti. Allontanare le ansie, non pensare a niente, solo a giocare. Davanti a uno schermo. Da solo nella tua stanza, senza però sentirti solo, perché stai giocando con altri gamer di cui conosci soltanto nickname e punteggio. Eppure li senti amici, anzi ti sembrano più vicini dei tuoi compagni di classe …
I (video)giochi d’azzardo e il non-confine tra gaming e gamblig Leggi altro »
Non lasciamo i minori da soli online. Il digitale può indurre i più giovani al gioco d’azzardo