Più di 18 milioni di italiani affidano all’azzardo 111,7 miliardi di euro ogni anno. C’è chi punta il proprio denaro online, seduto sul divano di casa, e chi si reca in una sala scommesse. Una cifra stratosferica in continua crescita.

Più di 18 milioni di italiani affidano all’azzardo 111,7 miliardi di euro ogni anno. C’è chi punta il proprio denaro online, seduto sul divano di casa, e chi si reca in una sala scommesse. Una cifra stratosferica in continua crescita.
La tassazione sui giochi d’azzardo è doverosa, ma deve andare nella fiscalità generale, non essere usata per coperture specifiche. È come finanziare le cure oncologiche promuovendo il gettito da sigarette… ricordiamo il decreto “Abruzzo” del 2009? Quello che introdusse nuovi giochi d’azzardo per finanziare la ricostruzione di L’Aquila? La città non è stata ricostruita e la sua provincia è divenuta il territorio più martoriato dall’azzardo.
Abbiamo cercato di immedesimarci in quello che succede al giocatore, non più sociale e saltuario, davanti a una slot...
Non esiste semplicemente il gioco illegale in quanto tale, ma ci sono infiltrazioni e ramificazioni all’interno del comparto legale
Legge sul gioco d’azzardo: occasione o trappola? È stato questo il titolo del webinar organizzato il 26 maggio 2022 da...
Se giochi d’azzardo, scopri che tipo di giocatore sei
(sociale, a basso rischio, a rischio moderato, problematico)
Se invece non giochi, proponi il test a chi sta dedicando tempo e soldi all’azzardo.