Il professore, attore, divulgatore e giocoliere Federico Benuzzi con la conferenza spettacolo ‘L’azzardo del giocoliere’ racconta ad adulti e a studenti la matematica come il vaccino migliore per difenderci dai rischi del gioco d’azzardo e dalla dipendenza da gambling
La vita come un gioco
All’alba vincerò. Lo spettacolo verità sul gioco d’azzardo
Lavorando allo spettacolo, Antonietta Centoducati ha conosciuto un universo di solitudine e di frustrazione disumane di cui non aveva idea. Ha capito che buona parte del disagio sociale dell’epoca che stiamo vivendo va a finire proprio nell’azzardo.
Il gioco d’azzardo fa parte delle nostre vite
Il gioco d’azzardo è diventato trasparente e sempre presente. La sua presenza è stata normalizzata e accettata come spiega Giulia Tomasi, psicoterapeuta e operatrice presso l’associazione Ama (Auto Mutuo Aiuto) di Trento
Come in Umbria ci si prende cura dei giocatori d’azzardo patologici. Intervista a Lucia Coco
Il Centro per il Trattamento del DGA di Foligno, coordinato dalla dottoressa Lucia Coco, è uno dei punti di riferimento nazionale per le linee guida terapeutiche nella cura della dipendenza da azzardo, con il Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale della Regione Umbria
Spazio Gio a Milano per il primo contatto con chi ha un problema con il gioco
Lo sportello che a Milano mette in contatto i giocatori d’azzardo e le famiglie con i servizi territoriali per le dipendenze
Se questo è un gioco è un progetto finanziato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista. Clicca qui per saperne di più.
Iscriviti alla newsletter
Che giocatore sei?
Se giochi d’azzardo, scopri che tipo di giocatore sei
(sociale, a basso rischio, a rischio moderato, problematico)
Se invece non giochi, proponi il test a chi sta dedicando tempo e soldi all’azzardo.