


Le emozioni nel gioco d’azzardo: come riconoscerle e cosa fare per aiutare chi ami
Il gioco d’azzardo è fortemente legato alle emozioni. Nei casi patologici le emozioni si trasformano in una trappola fatta di euforia e disperazione, alimentata da meccanismi neurobiologici come la dopamina. La regolazione emotiva emerge come fattore chiave di prevenzione, insieme a percorsi educativi che puntano a sviluppare competenze emotive e relazionali

Quando in famiglia si ammala anche chi non gioca
Come ci si ammala senza giocare e come ci si può proteggere? Ci aiuta a rispondere in modo concreto a questa domanda Paolo Jarre, nella prima puntata del podcast di Se questo è un gioco che aiuta ad affontare la vita, quando il gioco d’azzardo entra in famiglia.

Quando il gioco d’azzardo entra in famiglia: il podcast per i familiari
Quando il gioco d’azzardo entra in famiglia, a soffrire non è solo chi gioca. Questo articolo presenta il podcast di Se Questo è un Gioco pensato per i familiari, con uno sguardo empatico, pratico e consapevole. Ascoltare significa capire, e capire è già un passo per stare meglio

Ricomincia la scuola: come proteggere i nostri figli dal rischio dell’azzardo
L’inizio della scuola è un’occasione per riflettere sull’educazione e sui rischi meno visibili che i più giovani affrontano, come il gioco d’azzardo. Questo articolo, rivolto ai genitori, propone spunti pratici e riflessioni per riconoscere i segnali, rafforzare l’alleanza con la scuola e proteggere i minori con consapevolezza e vicinanza