La vita come un gioco

Azzardo live
Il gaming come porta di ingresso al gioco d’azzardo

Il gaming come porta di ingresso al gioco d’azzardo

Negli ultimi anni, il gioco d’azzardo tra gli adolescenti è diventato un tema urgente di salute pubblica. Nonostante i divieti di legge, sempre più giovani si avvicinano al gambling, anche attraverso forme ibride come i videogiochi che integrano dinamiche simili alle scommesse, come le loot box o i social casino. Questo fenomeno è favorito da modelli di gioco che mescolano intrattenimento, microtransazioni e aspettative di guadagno, generando confusione tra gaming e gambling

Famiglie colpite dalla dipendenza da azzardo

Famiglie colpite dalla dipendenza da azzardo

In Italia, oltre un milione e mezzo di persone soffre di dipendenza da gioco d’azzardo, ma le vittime indirette — familiari, amici, colleghi — sono milioni. L’attenzione verso di loro è ancora insufficiente, nonostante subiscano gravi conseguenze emotive, economiche e sociali. L’ebook Families affected by addiction, curato da studiosi internazionali dell’associazione AfiNet, esplora in profondità l’impatto della dipendenza sulle famiglie, con dati, testimonianze e analisi globali.

Quando a giocare d’azzardo sono persone anziane. Come proteggerle

Quando a giocare d’azzardo sono persone anziane. Come proteggerle

In Italia, circa il 20% degli over 65 gioca d’azzardo almeno una volta l’anno, e una piccola ma significativa parte sviluppa dipendenza. Questo articolo analizza perché gli anziani si avvicinano al gioco – dalla solitudine al desiderio di socialità – e quali sono le differenze tra uomini e donne nelle abitudini di gioco. Vengono inoltre evidenziati i rischi specifici per questa fascia d’età, i segnali da non ignorare e i servizi di supporto disponibili per chi vive accanto a un genitore, nonno o familiare anziano coinvolto nel gioco patologico

8x1000 avventista

Se questo è un gioco è un progetto finanziato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Avventista. Clicca qui per saperne di più.

Che giocatore sei?

Se giochi d’azzardo, scopri che tipo di giocatore sei
(sociale, a basso rischio, a rischio moderato, problematico
)

Se invece non giochi, proponi il test a chi sta dedicando tempo e soldi allazzardo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.