
Il presidente FICT: ‘L’azzardo uccide’. Serve una legge nazionale
Intervista a Luciano Squillaci, presidente FICT, che opera senza fini di lucro con progetti di prevenzione e cura per le persone con dipendenza sia da sostanza che comportamentale.
Intervista a Luciano Squillaci, presidente FICT, che opera senza fini di lucro con progetti di prevenzione e cura per le persone con dipendenza sia da sostanza che comportamentale.
Tra i servizi della Cooperativa Pars sul territorio c’è anche l’aiuto a chi soffre di dipendenze da sostanza (droghe, alcol, psicofarmaci…) e comportamentali (gioco d’azzardo, videogiochi, sesso…). Si tratta di un’attività attuale e urgente
Intervista allo psichiatra Maurizio Fea di FederSerd che spiega come chiedere aiuto se si ha un problema con il gioco d’azzardo o se si ha un parente con una dipendenza da gambling
Se dividiamo la cifra enorme del giocato d’azzardo in Italina nel 2022 per il numero dei maggiorenni residenti in Italia, otteniamo un giocato pro-capite di 2.730 euro. È una cifra superiore ad uno stipendio medio.
l Centro nazionale dipendenze e doping dell’Istituto superiore di sanità ha realizzato piattaforme interattive dedicate alle dipendenze comportamentali con le mappe sui centri di aiuto a cui rivolgersi